Project Description
Giovane ragazza irlandese, 2013
Olio su tela, 50 x 50 cm
Il ritratto di Giovane ragazza irlandese della pittrice feltrina Maria Turra, nasce in seguito ad un viaggio nelle verdi terre d’Irlanda.
“Nell’agosto 2013, andai in Irlanda per la prima volta, con mio marito. Spinti dal desiderio di rivedere nostra figlia, Arianna, che all’epoca lavorava a Dublino, decidemmo di cambiare la nostra routine estiva. Invece dei paesaggi marittimi della Côte d’Azur e del profumo di lavanda della Provenza, esplorammo quell’anno i colori dell’isola selvaggia, la musica dei pub dublinesi e il gusto della birra nera. Arianna, su Skype, ci parlava di posti magici e vedevamo i suoi occhi brillare nel rievocare le sue uscite domenicali dedicate all’espolorazione del territorio. Ci immaginavamo l’Irlanda bella, ma la trovammo meravigliosa. Nell’animo, mi rimase impresso soprattutto il verde. Se socchiudo gli occhi, riesco ancora a rivederlo. Il prato perfettamente tagliato di St. Stephen’s Green, le foglie lucide degli alberi a Merrion Square, il contrasto con il blu del mare di Dún Laoghaire. Rientrata in Italia, sentivo dentro di me l’urgenza di mettere su tela quelle emozioni vivide che mi stuzzicavano l’anima. Iniziai così a comprare tubetti di colori ad olio di varie tonalità di verde: Verde smeraldo, Terra verde, Terra verde antica, e ancora Lacca verde e Verde ossido di cromo. E dipinsi. Dipinsi per ore, per giorni, per settimane. Liberamente.”
Quelle tele diedero poi vita ad una mostra intitolata Emozioni d’Irlanda, tenutasi a Belluno presso il Bar L’Insolita Storia, tra giugno e luglio 2014. La Giovane ragazza irlandese, è solo una delle tele che raccontano la storia di un viaggio nella terra del Leprecauno e delle fate.
Di seguito il video di Franca Visentin, che riunisce i quadri di tale ciclo.